sabato 22 marzo 2025

PROGETTO CONTINUITA' 2024/25

Venerdì u.s. i bambini cinquenni della scuola dell'infanzia hanno trascorso una giornata  insieme agli alunni delle classi 4* A.Gramsci e E. De Amicis alla scoperta dei:



Un viaggio fantastico e pieno di curiosità alla scoperta della GENTILEZZA. 
Tutti i bambini cinquenni, "tutorati" dagli alunni e dalle alunne delle classi quarte, hanno vissuto una giornata che si porteranno a lungo nel loro cuoricino....
 

giovedì 30 gennaio 2025

27 GENNAIO 2025: IL GIORNO DELLA MEMORIA


Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno della Memoria; questa ricorrenza ricorda lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, nonché le deportazione nei campi di concentramento nazisti di tantissimi innocenti.  La data scelta coincide con l’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è da anni impegnato nel promuovere la memoria storica attraverso iniziative educative, momenti di approfondimento e riflessione,  affinché le nuove generazioni possano comprendere il valore della memoria e sviluppare una consapevolezza sociale. Anche il nostro Istituto Comprensivo  ha celebrato il Giorno della Memoria il 27 gennaio 2025  con diverse attività didattiche, coinvolgendo alunni e insegnanti in percorsi di riflessione e creatività.

Ecco una piccola raccolta fotografica








 

sabato 4 gennaio 2025

NATALE 2024



Quest'anno le alunne e gli alunni del nostro Istituto Comprensivo hanno vissuto l’atmosfera natalizia molto intensamente. Venerdì 13 dicembre si sono esibiti coralmente prima nelle corti del centro storico e dopo in piazza Libertà eseguendo alcuni canti natalizi, mentre giovedì 19  in ogni plesso si è svolto il momento della nascita di Gesù con drammatizzazioni, coreografie, canti e riflessioni. Cliccando sui link si possono visualizzare alcuni momenti salienti delle manifestazioni.

AUGURI DI BUON NATALE E FELICE 2025 A TUTTI 


MANIFESTAZIONE NATALE GRAMSCI      MANIFESTAZIONE NATALE D.A

 



 

giovedì 28 novembre 2024

FASE CONCLUSIVA DEL PROGETTO "INCONTRO AL SUCCESSO

 

Il 25 novembre si è concluso il progetto PNRR “ Incontro al successo” che ha previsto un percorso artistico dal titolo “Sperimentare tecniche artistiche” condotto dall’esperta professoressa Andreetti Barbara coadiuvata dalla  tutor professoressa De Tuglie Elisa. Il progetto ha previsto attività laboratoriali  volte alla realizzazione di lavori figurativi o astratti, copie di opere d’arte o ancora rivisitazioni creative delle stesse. Tali attività sono state precedute da ricerche online sui principali artisti delle avanguardie come Picasso, Modigliani, Frida Khalo, Pollock, Haring, Bansky, ecc., dei quali sono state analizzate le opere più rappresentative. 

Il progetto ha altresì previsto un’uscita sul territorio di Campi, per permettere un approfondimento delle conoscenze storico artistiche dei ragazzi, mettendo a confronto stili e tecniche artistiche di diversi periodi storici. Si è partiti dalla visita alla Fabbrica Museo delle Tabacchine, edificio settecentesco restaurato in stile Liberty all’inizio del Novecento dall’ingegnere campiota Salvatore Cosentino. Qui gli alunni del nostro Istituto hanno avuto occasione di ascoltare le testimonianze storiche del proprietario Antonio Guarino, che, con i suoi racconti di un secolo di vita ha permesso loro di conoscere una tradizione storica  del nostro paese: la coltivazione e la lavorazione del tabacco, ad opera soprattutto di donne delle classi più povere. Le tappe successive sono state le chiese di San Pompilio Maria Pirrotti, di San Giuseppe, di Sant’Oronzo e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, la cui visita con la guida del professor Riccardo  Calabrese ha dato occasione a spunti di riflessione sulle differenze tra arte del passato e arte contemporanea.

A conclusione del progetto i genitori degli studenti sono stati invitati a visitare l’esposizione dei lavori realizzati dai propri figli, tenutasi nei locali della scuola. La partecipazione è stata numerosa ed entusiasta.












 




 


 














venerdì 22 novembre 2024

INIZIATIVA PER LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

Il giorno 20 novembre, nella scuola secondaria di 1° “San Pompilio M. Pirrotti” è  stato inaugurato il mercatino della solidarietà alla presenza della dirigente scolastica, del sindaco alcuni  rappresentanti del Club Lions Copertino Salento e della curatrice dell'iniziativa  prof.ssa  Valentina Malandugno.  Il percorso educativo del progetto persegue due obiettivi: quello della solidarietà che implica concetti di beneficenza e  gratuità  e quello del riciclo creativo che permette di dare nuovo volto a ciò che è  destinato ad essere buttato. Questo percorso si arricchisce con la riflessione che gli alunni hanno svolto  sugli  articoli 28 e 29 della Convenzione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza relativi al diritto all'istruzione.  Il ricavato della vendita degli oggetti,  sarà devoluto  ad enti umanitari quali Unicef, Emergency e Caritas, enti  che la nostra scuola sostiene da anni.

       Cliccando sul link si può  visionare il momento dell’inaugurazione e  alcuni manufatti realizzati

                                                Album della manifestazione

mercoledì 20 novembre 2024

GIORNATA DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA 2024



Anche quest'anno, il 20 novembre,  tutte le alunne e gli alunni del nostro Istituto Comprensivo hanno celebrato la "Giornata dei diritti". Un'occasione importante per  riflettere sui 
 DIRITTI delle bambine, dei bambini, delle ragazze  e dei ragazzi. Tutti  gli alunni e  le alunne di tutte le classi della  scuola primaria e della scuola secondaria di 1°  hanno svolto interessanti attività  sulla  Giornata Internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Sono stati  tantissimi gli slogan e i messaggi che  i nostri alunni hanno declamato, attraverso poesie, filastrocche,   canti contro la guerra a favore della PACE e della  LIBERTA'. Gli alunni hanno  voluto esprimere  la loro solidarietà nei riguardi di migliaia di loro coetanei coinvolti nelle guerre e hanno anche voluto dare un segno tangibile di solidarietà  con un piccolo contributo economico  a favore dell'Unicef. 

             Cliccando sui link è possibile visionare alcuni momenti salienti della giornata

Video A. Gramsci                  Video E. De Amicis


domenica 22 settembre 2024

BENVENUTI "PICCOLI COSTRUTTORI DI BELLEZZA"




Venerdì 13 settembre 2024 i  bambini delle classi prime  hanno fatto il loro primo ingresso   nelle due scuole primarie A. Gramsci ed  E. de Amicis. Ai piccoli "Costruttori di bellezza" di auguri più sinceri dal sindaco  Alfredo Fina, dagli  assessori  Laura Palmariggi e Alessandro Conversano, dalla dirigente scolastica dalle maestre ma soprattutto da tutti i bambini delle due scuole primarie che hanno salutato i
 "PICCOLI COSTRUTTORI DI BELLEZZA" con gioia e affetto.
  Per l'occasione sono stati realizzati due brevi movie che  vi invitiamo a visionare 
 cliccando sui link

                                           Accoglienza Cl 1 Grasmci     Accoglienza cl 1 De Amicis

Archivio blog