Il
25 novembre si è concluso il progetto PNRR “ Incontro al successo” che ha
previsto un percorso artistico dal titolo “Sperimentare tecniche artistiche”
condotto dall’esperta professoressa Andreetti Barbara coadiuvata dalla tutor professoressa De Tuglie Elisa. Il progetto ha previsto attività
laboratoriali volte alla realizzazione di
lavori figurativi o astratti, copie di opere d’arte o ancora rivisitazioni
creative delle stesse. Tali attività sono state precedute da ricerche online
sui principali artisti delle avanguardie come Picasso, Modigliani, Frida Khalo,
Pollock, Haring, Bansky, ecc., dei quali sono state analizzate le opere più
rappresentative.
Il progetto ha altresì previsto un’uscita sul
territorio di Campi, per permettere un approfondimento delle conoscenze storico
artistiche dei ragazzi, mettendo a confronto stili e tecniche artistiche di
diversi periodi storici. Si è partiti dalla visita alla Fabbrica Museo delle
Tabacchine, edificio settecentesco restaurato in stile Liberty all’inizio del
Novecento dall’ingegnere campiota Salvatore Cosentino. Qui gli alunni del
nostro Istituto hanno avuto occasione di ascoltare le testimonianze storiche
del proprietario Antonio Guarino, che, con i suoi racconti di un secolo di vita
ha permesso loro di conoscere una tradizione storica del nostro paese: la coltivazione e la
lavorazione del tabacco, ad opera soprattutto di donne delle classi più povere. Le
tappe successive sono state le chiese di San Pompilio Maria Pirrotti, di San
Giuseppe, di Sant’Oronzo e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, la cui visita
con la guida del professor Riccardo
Calabrese ha dato occasione a spunti di riflessione sulle differenze tra
arte del passato e arte contemporanea.

A
conclusione del progetto i genitori degli studenti sono stati invitati a
visitare l’esposizione dei lavori realizzati dai propri figli, tenutasi nei
locali della scuola. La partecipazione è stata numerosa ed entusiasta.