
lunedì 18 ottobre 2010
giovedì 14 ottobre 2010
OTTOBRE PIOVONO LIBRI

La scuola primaria aderisce alla rassegna culturale "Ottobre piovono libri", un progetto di promozione della lettura lanciato dal Ministero dei beni e attività culturali.
Il tema di quest'anno, si inserisce nelle iniziative per commemorare il 150° anno dell'unità d'Italia, ha il titolo "Parole d'Italia".
La provincia di Lecce lo ha interpretato attraverso il tema "Tu non conosci il Sud": leggendo Bodini.
Venerdì 15 ottobre, ore 9.00, in p.zza Libertà a Campi Salentina, i 506 alunni della scuola primaria proporranno, racconti, filastrocche, tiritere, canzoni del territorio salentino, per ricordare che la bellezza della nostra nazione sta nella ricchezza e varietà delle sue culture regionali. Il percorso didattico, di promozione della lettura, sarà sviluppato dai docenti nelle attività curricolari di quest'anno scolastico.
clik sull'immagine
am m
GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI
5 ottobre: Giornata mondiale degli insegnanti, istituita dall'UNESCO.
Il tema di quest'anno "La ricostruzione inizia con gli insegnanti"
Per chi crede che la conoscenza debba rimanere UN BENE COMUNE sostenuto e potenziato dalla scuola pubblica.
Il tema di quest'anno "La ricostruzione inizia con gli insegnanti"
Per chi crede che la conoscenza debba rimanere UN BENE COMUNE sostenuto e potenziato dalla scuola pubblica.
am m
venerdì 8 ottobre 2010
PEDICULOSI SCOLASTICA
Tutto quello che c'è da sapere
E' stata pubblicata dall'USP di Bari la nota prot. n° 4050/2010 - Nuove procedure per la segnalazione dei focolai di pediculosi.
Sono fornite dalla ASL - BA interessanti informazioni su come comportarsi in situazioni di pediculosi. Sono presenti anche le linee guida per la scuola
Seguite i link
E' stata pubblicata dall'USP di Bari la nota prot. n° 4050/2010 - Nuove procedure per la segnalazione dei focolai di pediculosi.
Sono fornite dalla ASL - BA interessanti informazioni su come comportarsi in situazioni di pediculosi. Sono presenti anche le linee guida per la scuola
Seguite i link
am m
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
Esperienze didattiche
- A&A: programmi per la scuola
- Attività interessanti per la classe prima
- Banca delle emozioni
- circolo didattico campi salentina
- didattica della matematica
- gruppo di ricerca e sperimentazione didattica della matematica
- IPRASE trentino: software didattici
- irre toscana: accoglienza - integrazione
- Lannaronca
- Nel giardino
- schede didattiche - scuola primaria
- VB-SCUOLA.IT