giovedì 9 ottobre 2025

SETTIMANA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE

 

Oggi, mercoledì 8 ottobre, in occasione della settimana nazionale della Protezione Civile, il comune di Campi Salentina ha promosso un momento di sensibilizzazione sulla sicurezza e noi ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “San Pompilio Maria Pirrotti”, alla presenza del nostro Dirigente scolastico, dott. A. Leone, abbiamo avuto l’onore di ricevere Sua eccellenza il Prefetto di Lecce, dott. Domenico Manno, il nostro sindaco A. Fina, la consigliera con delega alla protezione civile M. Buccelli, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Dott.ssa R. Lala, l’ispettore antincendio A. De Nunzio, il comandante della polizia locale G. Tornatola.
E’ stata un’esperienza formativa significativa perché ognuno di loro ci ha aiutato a comprendere i rischi e le misure di prevenzione per vivere al meglio e tutelare il nostro territorio. Abbiamo conosciuto buone pratiche da mettere in atto in caso di emergenza sì da sapere come intervenire prima e durante una situazione di pericolo.
Il messaggio di sensibilizzazione che ci è stato trasmesso è finalizzato inoltre a tutelare il nostro ambiente e a garantire uno sviluppo sostenibile per le generazioni che verranno dopo la nostra.
Come ha evidenziato il nostro Dirigente, oggi abbiamo partecipato ad una lezione diversa, una lezione di cittadinanza ATTIVA, che ci ha coinvolti come parte integrante della nostra comunità di Campi Salentina.
Ringraziamo l’amministrazione comunale per tale iniziativa, finalizzata alla promozione del bene comune.













BENVENUTI "PICCOLI COSTRUTTORI DI PACE"

 


Venerdì 12 settembre 2025 i  bambini delle classi prime  hanno fatto il loro primo ingresso   nelle due scuole primarie A. Gramsci ed  E. de Amicis. Ai piccoli "Costruttori di pace" gli auguri più sinceri dal sindaco  Alfredo Fina, dagli  assessori  Laura Palmariggi e Alessandro Conversano, dal dirigente scolastico dalle maestre ma soprattutto da tutti i bambini delle due scuole primarie che hanno salutato i "PICCOLI ARTIGIANI DI PACE" con gioia e affetto.

  Per l'occasione è stato realizzato un breve movie che  vi invitiamo a visionare  cliccando sui link     

Video Accoglienza A. Gramsci"             



venerdì 13 giugno 2025

Perchè venire a Campi Salentina?

 Al termine del percorso annuale 2024-25 dal titolo "COSTRUTTORI DI BELLEZZA" ragazze e ragazzi della scuola secondaria hanno realizzato un video con interviste dal titolo:

"In viaggio con la famiglia", realizzato dagli alunni e dalle alunne delle classi 3B, 3C, 3D con la regia della Prof.ssa Loredana Ruffilli e il montaggio di Samuele Però (3D)


e una guida turistica con tante informazioni e curiosità sulla città, realizzata in collaborazione con le profsse di tecnologia Paola Cottonaro e Ilaria Greco 

GUIDA TURISTICA (fai clik sul link)

martedì 3 giugno 2025

SANTI FESTE E TRADIZIONI "BELLE" DEL NOSTRO TERRITORIO

 Nel corso del presente anno scolastico, il macrotema d'Istituto ci ha visti impegnati come "Costruttori di bellezza". Abbiamo realizzato un compito di realtà su "Santi, feste e tradizioni 'belle' " del nostro territorio, che ci ha aiutato a riflettere sull'importanza delle nostre radici, valorizzandole e sentendoci parte integrante della nostra comunità cittadina. Gli alunni e le alunne della classi seconde della Sc. Secondaria di I gr. sotto la guida e supervisione delle docenti prof.sse Antonucci Anna Maria, Bergamo Anna Rosa, De Santis Mariangela, Falangone Giovanna, Malandugno Valentina, Perrone Antonella.



Link per visionare il video




giovedì 24 aprile 2025

OLIMPIADI DEL PROBLEM SOLVING 2025

 

Sabato 12 aprile, a Cesena si è svolta la finale dell'OPS .... ancora una volta il nostro Istituto Comprensivo, grazie alla straordinaria prestazione di CHIARA SCHIAVONE,   ha conquistato l'ambito scettro della vittoria! Congratulazioni Chiara! 

Cliccare sul link per visionare una breve sintesi del percorso svolto  dalla prof.ssa Elisa Papadia



sabato 22 marzo 2025

PROGETTO CONTINUITA' 2024/25

Venerdì u.s. i bambini cinquenni della scuola dell'infanzia hanno trascorso una giornata  insieme agli alunni delle classi 4* A.Gramsci e E. De Amicis alla scoperta dei:



Un viaggio fantastico e pieno di curiosità alla scoperta della GENTILEZZA. 
Tutti i bambini cinquenni, "tutorati" dagli alunni e dalle alunne delle classi quarte, hanno vissuto una giornata che si porteranno a lungo nel loro cuoricino....
 

giovedì 30 gennaio 2025

27 GENNAIO 2025: IL GIORNO DELLA MEMORIA


Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno della Memoria; questa ricorrenza ricorda lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, nonché le deportazione nei campi di concentramento nazisti di tantissimi innocenti.  La data scelta coincide con l’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è da anni impegnato nel promuovere la memoria storica attraverso iniziative educative, momenti di approfondimento e riflessione,  affinché le nuove generazioni possano comprendere il valore della memoria e sviluppare una consapevolezza sociale. Anche il nostro Istituto Comprensivo  ha celebrato il Giorno della Memoria il 27 gennaio 2025  con diverse attività didattiche, coinvolgendo alunni e insegnanti in percorsi di riflessione e creatività.

Ecco una piccola raccolta fotografica








 

sabato 4 gennaio 2025

NATALE 2024



Quest'anno le alunne e gli alunni del nostro Istituto Comprensivo hanno vissuto l’atmosfera natalizia molto intensamente. Venerdì 13 dicembre si sono esibiti coralmente prima nelle corti del centro storico e dopo in piazza Libertà eseguendo alcuni canti natalizi, mentre giovedì 19  in ogni plesso si è svolto il momento della nascita di Gesù con drammatizzazioni, coreografie, canti e riflessioni. Cliccando sui link si possono visualizzare alcuni momenti salienti delle manifestazioni.

AUGURI DI BUON NATALE E FELICE 2025 A TUTTI 


MANIFESTAZIONE NATALE GRAMSCI      MANIFESTAZIONE NATALE D.A

 



 

Archivio blog