sabato 24 maggio 2014
venerdì 23 maggio 2014
Visita guidata ad Ostuni
La città bianca accoglie i ragazzi delle classi prime; l'amministrazione comunale di Ostuni offre loro le guide turistiche che fanno conoscere storia e ambiente
Ma l'aspetto culturale è arricchito dal frizzante entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze
Nel video alcuni momenti di questa giornata vista da un magico protagonista.
Grazie prof Petrucci per questo dono che condividi con tutti gli amici del Comprensivo.
Ma l'aspetto culturale è arricchito dal frizzante entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze
Nel video alcuni momenti di questa giornata vista da un magico protagonista.
Grazie prof Petrucci per questo dono che condividi con tutti gli amici del Comprensivo.
a m m
mercoledì 21 maggio 2014
ALLA SCOPERTA DEL CALEIDOSCOPIO
Gli alunni della classe 5^ A P. G. guidati e coordinati dall' ins. Roberta Mattei, hanno costruito dei caleidoscopi. Bellissime le rifrazioni ottenute inserendo nei caleidoscopi materiali diversi.... ; un'esperienza che unisce obiettivi scientifici a meravigliose creazioni fantastiche!!!
Gli alunni della classe 5^ A P. G. guidati e coordinati dall' ins. Roberta Mattei, hanno costruito dei caleidoscopi. Bellissime le rifrazioni ottenute inserendo nei caleidoscopi materiali diversi.... ; un'esperienza che unisce obiettivi scientifici a meravigliose creazioni fantastiche!!!
domenica 11 maggio 2014
Viaggio di istruzione a Sorrento e Capri: classi terze scuola secondaria di primo grado
Ragazzi spero a voi resti un buon ricordo di questa esperienza. Siete stati allegri, gioiosi, amichevoli e rispettosi, io mi sono molto divertita.
Grazie prof.ssa Petrucci per averci regalato questo tuo video ricordo.
Grazie alle docenti che vi hanno guidato in questa esperienza: Cantoro, Congedo, Perrino, Petrucci, Ruffilli, Serio.
Aspetto le altre foto per completare il reportage!
Grazie prof.ssa Petrucci per averci regalato questo tuo video ricordo.
Grazie alle docenti che vi hanno guidato in questa esperienza: Cantoro, Congedo, Perrino, Petrucci, Ruffilli, Serio.
Aspetto le altre foto per completare il reportage!
La d.s.: Anna Maria Monti
venerdì 9 maggio 2014
martedì 6 maggio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
Esperienze didattiche
- A&A: programmi per la scuola
- Attività interessanti per la classe prima
- Banca delle emozioni
- circolo didattico campi salentina
- didattica della matematica
- gruppo di ricerca e sperimentazione didattica della matematica
- IPRASE trentino: software didattici
- irre toscana: accoglienza - integrazione
- Lannaronca
- Nel giardino
- schede didattiche - scuola primaria
- VB-SCUOLA.IT