sabato 15 febbraio 2020

INCONTRO CON IL FUMETTISTA PAOLO COSSI


Mercoledì u.s. gli alunni delle classi 2* della scuola primaria hanno incontrato Paolo Cossi,  l'autore  del libro "Il Gatto Alchimista". Tutti i  bambini hanno dimostrato grande interesse  nell'ascoltare il giovane e famoso fumettista mentre spiegava  come realizza i fumetti, ma sono stati contentissimi nel momento in cui Cossi ha  realizzato, alla presenza dei bambini, il personaggio protagonista del libro. I bambini hanno posto all'autore una serie di domande  alle quali Paolo  ha risposto con semplicità e con chiarezza.  A conclusione dell'incontro ha disegnato ad ogni bambino un gattino a ricordo dell'esperienza.

















venerdì 7 febbraio 2020

PER NON DIMENTICARE...




Anche quest'anno i docenti dell'Istituto Comprensivo hanno proposto agli alunni  alcune attività in occasione del "Giorno della Memoria": letture e commento di brani, osservazione critica  di foto e testimonianze varie, realizzazione di cartelloni  e testi, visione di video. Si ringrazia l'associazione  "ChiaraMente" che ha proposto, agli alunni delle classi 5*  la visione del film "La Vita è Bella" a cui è seguito un dibattito e un'analisi  storica  sullo sterminio degli Ebrei.
Toccante ascoltare la vocina dei bambini della classe 2 A del plesso A. Gramsci, che leggevano l'autobiografia dell'orso Otto di Tomi Ungerer...










martedì 14 gennaio 2020

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Il 10 gennaio u.s. nell'aula consiliare della Città di Campi Salentina c'è stato l'insediamento del  nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e la nomina del nuovo sindaco: Riccardo Greco
 La seduta è stata presieduta dal vice sindaco Laura Palmariggi e sono intervenute varie autorità tra cui il giudice Cosentino, la Dirigente Scolastica, la Presidente regionale dell'Unicef dott.ssa Giovanna Perrella e la Presidente provinciale Dott.ssa Maria Antonietta Rucco.

Cliccare sul link per visionare un breve video

venerdì 20 dicembre 2019

NATALE 2019

In questi giorni nelle aule e negli atri dell'Istituto Comprensivo   "T, Sarti", sono stati intensi i preparativi per il Natale 2019. I Bambini e i Ragazzi, insieme ai loro docenti, hanno voluto diffondere con gioia  il messaggio di Pace a cui invita il Natale: hanno cantato,  recitato, drammatizzato, rievocato la figura del poverello di Assisi che ebbe l'ispirazione di realizzare il primo presepe... 

Cliccando sui link si possono visionare dei brevi video  delle manifestazioni
Natale 2019 "A. Gramsci"
"Natale 2019 " De Amicis"

AUGURI DI BUON NATALE DAGLI ALUNNI DELLE CL. 3A e 3B "Gramsci"-

Gli alunni e le alunne delle classi 3A e 3B della scuola primaria A. Gramsci hanno realizzato interessanti elaborati con la tecnica del Pixel Art; Tutti i lavori sono esposti nell'atrio della scuola, creando un'atmosfera  speciale!



LETTURE SOTTO L'ALBERO

La settimana scorsa, gli alunni del Comprensivo delle classi IV e V hanno letto e raccontato ai bambini più piccoli alcune storie lasciandoli veramente a "bocca aperta" incuriosendoli, interessandoli  ma  soprattutto motivandoli a LEGGERE, perché è  attraverso la lettura che si può spaziare, superare ogni confine e "spiccare il volo".



Clicca sul link per visionare il video

 










domenica 15 dicembre 2019

C'ERAVAMO NOI QUANDO...



Qualche giorno fa,  in ogni scuola dell'Istituto Comprensivo, in occasione della Festa degli Alberi, sono stati messi a dimora alcuni alberi. Nel giardino della scuola primaria "A. Gramsci", sono stati piantati: un ulivo, un corbezzolo e due pioppi.  L’iniziativa, proposta dall’assessore Davide Caretto, in collaborazione con l'ass. Coldiretti,  è stata ben accolta dai docenti e da  tutti i bambini della scuola; ogni alunno ha decorato un sassolino e lo ha deposto intorno ad uno degli alberi, esprimendo un pensiero  o un augurio o semplicemente il proprio nome. Sarebbe  emozionante  se, tra qualche lustro, questi bambini, diventati gli  uomini e le donne del domani,  tornassero nel giardino  della LORO SCUOLA ad osservare  come quei rampolli siano diventati possenti e fruttiferi alberi.
          




























Archivio blog