Incontro con l'autore: Nicoletta Costa e i suoi personaggi
giovedì 11 dicembre 2014
mercoledì 10 dicembre 2014
NICOLETTA COSTA alla scuola dell'infanzia diCampi Salentina
NICOLETTA COSTA sarà domani 11 dicembre con i nostri bambini della scuola dell'infanzia: un bel regalo della Fondazione Città del libro
Nel video "La nuvola Olga" interpretata qualche anno fa dai nostri alunni.
Nel video "La nuvola Olga" interpretata qualche anno fa dai nostri alunni.
Benvenuti ai giovani alunni della scuola dell'infanzia Gianni Rodari
1° dicembre 2014 la scuola dell'infanzia Gianni Rodari si trasferisce nella scuola dell'Infanzia "Carlo Collodi".
Una bella festa di benvenuto è stata organizzata dalle maestre e dai bambini per accogliere gli amici. Insieme trascorreranno il resto dell'anno scolastico mentre nella scuola di via Kennedy si eseguiranno i lavori di efficientamento energetico. La scuola di via Calabria è stata recentemente pitturata all'interno, sia grazie al progetto governativo "Scuole Belle", sia anche grazie all'interessamento della città di Campi Salentina. Gli spazi sono accoglienti ed ampi per vivere insieme il resto dell'anno scolastico. Nella scuola di via Calabria, infatti, fino a pochi anni fa erano presenti quatro sezioni, esattamente come in questi giorni.
Una bella festa di benvenuto è stata organizzata dalle maestre e dai bambini per accogliere gli amici. Insieme trascorreranno il resto dell'anno scolastico mentre nella scuola di via Kennedy si eseguiranno i lavori di efficientamento energetico. La scuola di via Calabria è stata recentemente pitturata all'interno, sia grazie al progetto governativo "Scuole Belle", sia anche grazie all'interessamento della città di Campi Salentina. Gli spazi sono accoglienti ed ampi per vivere insieme il resto dell'anno scolastico. Nella scuola di via Calabria, infatti, fino a pochi anni fa erano presenti quatro sezioni, esattamente come in questi giorni.
venerdì 5 dicembre 2014
mercoledì 3 dicembre 2014
Progetto Alimentare "Cibi dal Mondo"

Domani 4 dicembre questo evento culturale inizia nella scuola dell'Infanzia "A.Moro" per continuare il 18 nella Scuola dell'Infanzia Collodi e Rodari.
Sarà interessante questo scambio, vi invitiamo numerosi alla nostra iniziativa.
lunedì 1 dicembre 2014
1 Dicembre 2014
Un giorno atteso con emozione, il cambiamento può solo inizialmente destabilizzare, ma il confronto aiuta a crescere. Bambini, genitori, maestre, collaboratori viviamo con spirito leggero questa nuova opportunità
domenica 30 novembre 2014
22 Novembre: Lezione all'aperto
La campagna risuona ancora delle vocine dei bimbi, dei loro canti, della loro gioia e meraviglia. Occhietti esploratori persi tra i maestosi rami della "Grande Quercia" loro così piccoli davanti a quell' antica sentinella scrigno segreto di storie e leggende.
sabato 8 novembre 2014
Spicchi di Limone: Sei anni, si taglia i capelli a scuola: le reazio...
Spicchi di Limone: Sei anni, si taglia i capelli a scuola: le reazio...: Nel gruppo insegnanti di Fb, che unisce piu' di 17000 insegnanti in Italia, in Europa e nel mondo, si è discusso a lungo su quanto a...
martedì 4 novembre 2014
lunedì 3 novembre 2014
sabato 1 novembre 2014
Io non ho paura
"Io non ho paura" è il percorso didattico realizzato nella scuola dell'infanzia statale "Gianni Rodari": esperienza allegra e divertente che ha avuto lo scopo di favorire il riconoscimento delle emozioni e consentire di superare alcune piccole paure!
LA NOSTRA SCUOLA: ENERGIA PER LA VITA
Etichette:
2014/15
Ubicazione:
Via Kennedy, 73012 Campi Salentina LE, Italia
venerdì 31 ottobre 2014
"Festa all'uva" nella Scuola dell'Infanzia Rodari
Mostrando ai bambini un grappolo d’uva e chiedendo loro quale ne fosse il nome, all’unisono ci hanno risposto: «Uva!», ma alla domanda «Sapete dove cresce?», le risposte sono state le più disparate: sull’erba, sui cespugli, dal fruttivendolo...A tal fine, abbiamo pensato di attuare il pensiero del filosofo cinese Confucio e di Bruno Munari, acuto osservatore dell’universo dei bambini, che per anni è stato impegnato nella sperimentazione didattica: «Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco».
martedì 28 ottobre 2014
mercoledì 15 ottobre 2014
venerdì 10 ottobre 2014
Siamo la 1^ C
Eccoci, ci riconoscete? Siamo la classe 1^ C della scuola primaria "E.De Amicis". Formiamo un bel gruppo vero?
lunedì 6 ottobre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
Esperienze didattiche
- A&A: programmi per la scuola
- Attività interessanti per la classe prima
- Banca delle emozioni
- circolo didattico campi salentina
- didattica della matematica
- gruppo di ricerca e sperimentazione didattica della matematica
- IPRASE trentino: software didattici
- irre toscana: accoglienza - integrazione
- Lannaronca
- Nel giardino
- schede didattiche - scuola primaria
- VB-SCUOLA.IT