mercoledì 10 agosto 2011

In fondo al mar!

Questa storia è proprio adatta al periodo estivo.
Grazie maestra Letizia



Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.0 Italia.

giovedì 4 agosto 2011





















sabato 23 luglio 2011

Let Me Live: "Grazie caro papà"












Let Me Live: "Grazie caro papà": "MANFREDI BORSELLINO. Il primo pomeriggio di quel 23 maggio studiavo a casa dei miei genitori, preparavo l’esame di diritto commerciale..."

sabato 11 giugno 2011

campagna amica giugno 2011

venerdì 27 maggio 2011

50 alunni del circolo visitano la sede del Consiglio regionale


Il 24 maggio scorso, 50 alunni delle classi quinte del Circolo hanno visitato a Bari, la sede della Regione Puglia ed in particolare l'aula consiliare. Accompagnati dall'assessore Alessandra Schiavone e dalla dirigente scolastica Anna Maria Monti, gli alunni, guidati dalla dottoressa Giusy Mariano, hanno simulato una seduta del consiglio regionale. A mò di gioco hanno compreso la differenza tra maggioranza, minoranza, presidente del consiglio regionale, vive presidenti e una fortunata alunna, senza saperlo, si è seduta proprio sulla poltrona del Presidente della Regione Puglia Nichy Vendola. un'altra alunna ha simulato il ruolo dell'assessore alla pubblica istruzione e dopo si è proceduto alla votazione di una proposta di legge. Le conclusioni?...... Qualche alunno ha detto che sarebbe bellissimo se uno di loro potesse, tra qualche anno, sedere in quell'aula. Peccato però che alle 13,30 la nostra "seduta" si è conclusa con il saluto del Vice Presidente del Consiglio Antonio Maniglio e del consigliere Antonio Buccoliero.

venerdì 8 aprile 2011

Concorso "Viva la Terra"


Gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria di Piazza Giovanni XXIII hanno partecipato al concorso "Viva la Terra!" Fai anche tu: fai la differenza, promosso da FAI (Fondo Ambiente Italiano). Gli alunni dopo aver discusso in classe su quanto è importante imparare a rispettare la natura, dopo aver visionato un CD ROM, dopo aver osservato immagini, svolto varie attività e accolto i consigli per imparare a risparmiare per preservare la Terra da una probabile distruzione, hanno realizzato un eco-plan. L'eco- plan, (qui allegato), consiste nella realizzazione di un brano rap in chiave ecologica è stato inviato a FAI, per essere visionato.



Inss. Referenti: Altieri Antonella e Borgia Osvaldo

venerdì 11 marzo 2011

Un orto scolastico": un'opportunità per "familiarizzare" con i prodotti ...


mercoledì 9 marzo 2011 prende il via l'iniziativa Campagna Amica. Il circolo didattico di Campi Salentina, la Coldiretti di Lecce l'istituto agrario "Presta" di Lecce, l'amministrazione comunale di Campi S.na collaborano per avvicinare i bambini di classe seconda al piacere della coltivazione, esclusivamente biolagica e al consumo di prodotti a Km zero.
am m

Archivio blog