
I ragazzi hanno mostrato il loro interesse realizzando cartelloni, video e anche evi presentazioni sull'argomento. Tutto ciò lo hanno realizzato
dividendosi in gruppi e ogni gruppo ha avuto qualcosa di diverso da esporre:
- il primo gruppo si è occupato della
vita di Leopardi,
- il secondo delle opere e
- il terzo si è occupato del rapporto
tra D’Avenia e Leopardi, suggerito dalla professoressa Mariangela De Santis.
Alessandro D’Avenia, professore e scrittore italiano, ha un rapporto speciale con
Leopardi, lo testimonia il suo ultimo libro: “L’arte di essere fragili”.
La
classe ha anche visto un’ intervista di A. D’Avenia, in cui raccontava di questo rapporto con
Leopardi e anche dell’emozioni che le poesie di Leopardi riescono a trasmettere
ai ragazzi.
Tra gli esempi fatti da A. D’Avenia, colpisce quello di una ragazza
che voleva togliersi la vita, ma dopo aver letto le poesie di Leopardi, si è
salvata.
Qui sotto vediamo le immagini di alcuni momenti della nostra lezione con metodologia "flipped classroom"
Nessun commento:
Posta un commento